Intellia srl
  • Telefono : +39 0514124179
    • Chiara : +39 3483385365
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra azienda
    • Ing. Massimo Labbrozzi
    • Recensioni & News
  • Professionisti
  • Prodotti
  • Servizi
    • Home Automation & Scenari
  • Video
  • Contatti
NEWSPORTFOLIO
Domotica

Prodotti e Servizi

I nostri servizi sono basati sulla multidisciplinarietà, possimo fornire consulenza tecnologica e abbiamo prodotti dotati di tecnologie informatiche avanzate, forniamo tutta la parte "intelligente" degli impianti, scelta con cura e completa. Produciamo ciò che manca per rendere i prodotti di mercato un sistema unico, performante ed affidabile.

Comfort | Sicurezza

 

La domotica TELETASK aumenta la tua sicurezza e il tuo comfort. Un membro della famiglia ha un’emergenza ? Concedi l’accesso controllato alla  casa da un sito remoto. Non dovrai mai più preoccuparti di una chiave sotto il vaso di fiori. Tranquillità con comodità e sicurezza ottimali.
Controllo della luce

 

 
Il futuro è ora
La luce è essenziale nella tua casa o edificio. TELETASK offre una gamma completa di soluzioni per controllare e integrare tutti i circuiti di illuminazione nella tua smart home e nei progetti di edilizia. Dal classico al trendy. Da uno a 5000 circuiti.
Oggi esiste una gamma infinita di sorgenti luminose disponibili per applicazioni edili. Faretti alogeni, luci fluorescenti, LED, LED colorati, LED multicolore, RGBW, … per interni ed esterni. Il tipo di luce va dalla luce naturale all’illuminazione funzionale, all’illuminazione architettonica e all’illuminazione ambientale.
Esempi di illuminazione funzionale sono l’illuminazione da orientamento, da giardino, di emergenza, sott’acqua, ecc… Quindi non limitarti a dire “luce”, perché esiste un intero mondo.
 
 
I circuiti luminosi sono fondamentalmente controllabili mediante accensione / spegnimento, dimmerazione e controllo del colore.
Grazie al sistema domotico TELETASK è possibile gestire la luce tramite un pulsante, ma anche da un sensore di movimento, sensore di luce, sensore di presenza, touch panel, touch screen, smartphone, tablet, PC,…. Inoltre, con il sistema TELETASK, tutto questo può essere anche da remoto. Per una luce, una stanza, una casa, una serie di case o anche fino a un intero villaggio intelligente.
TELETASK offre soluzioni per tutti.
 
Integrazione
TELETASK non sarà in grado di far brillare meglio una lampada, ma ciò che offriamo è l’integrazione di tutte le luci con gli altri sistemi integrati come riscaldamento, raffrescamento, ventilazione a recupero di calore, tende, tende, cancelli, musica,…. Con un clic puoi persino controllarli tutti insieme (ad esempio, quando vai a letto).
Il risultato di questa integrazione è un livello più elevato di comfort, sicurezza e piena gestione dell’energia.
Ecco di cosa si tratta.
Quando hai un numero elevato di luci e altri sistemi nella tua casa, diventerà troppo difficile o richiederà troppo tempo per gestirli tutti. Integrazione significa anche cablaggio semplice e alta flessibilità per sempre.
 
Commutazione e oscuramento
Puoi controllare le luci usando un semplice pulsante. Un pulsante dimmer ti dà la possibilità di attivare e dimmerare. Quando si spengono le luci soffuse, il sistema TDS ricorderà automaticamente il precedente livello di attenuazione. Il sistema è intelligente e anche dopo un’interruzione di corrente, si ricorderà l’ultimo stato di ciascuna delle tue luci e ripristinerà i livelli di luce al livello precedente, quando l’alimentazione ritorna o quando la riattivi da solo.
 
 
Scene
Le luci ambientali possono determinare l’atmosfera in una stanza. Con il tuo sistema TELETASK puoi richiamare qualsiasi scena preimpostata facendo clic sul pulsante mood dedicato, indipendentemente dal numero di circuiti luminosi da controllare in tale atmosfera.
Un pulsante scena può essere esteso con una funzione “passo” in modo da poter richiamare fino a 10 scene diverse con un solo pulsante. “Cammini” attraverso le scene disponibili a ogni nuovo clic. Potrebbe piacerti questo per limitare il numero di pulsanti sul muro e mantenere una soluzione potente il più semplice possibile.
E quando lo fai clic più a lungo, tutte le luci si spengono. Perché un pulsante può comportarsi in modo diverso quando lo tocchi brevemente, quindi quando fai clic un po ‘più a lungo (1,5 secondi). Un breve clic può essere configurato per accendere una luce. Ma una pressione più lunga sullo stesso pulsante, potrebbe spegnere tutte le luci in quella stanza… È solo una delle tante possibilità per rendere la vita più facile e confortevole.
TELETASK ha utilizzato la stessa ideologia per la sua gamma AURUS di touch panel e touch screen dal design speciale. Contengono un’elevata quantità di pulsanti su una superficie limitata. Offrono anche il feedback delle luci controllate e di altri circuiti. Il controllo della luce può essere eseguito da uno o più pannelli touch nella stanza, nella casa o nel progetto. Quando si hanno molte funzioni diverse in una stanza, l’utilizzo di pannelli a sfioramento offrirà un comfort maggiore. Un solo stile di pulsanti lascia anche le tue pareti eleganti e sobrie, rende il cablaggio più semplice e offre una maggiore affidabilità e flessibilità.
Anche il controllo multicolore RGB è un gioco da ragazzi con TELETASK. Funzioni speciali rendono il controllo del colore veloce, facile da usare ed efficiente. elegante.
Controllo di accesso

 

 

 La casa è il posto in cui tutti noi vogliamo essere sicuri. Con i lettori di prossimità TELETASK tutto questo è garantito. TELETASK offre sicurezza con un extra: l’integrazione con la domotica e un’app di visualizzazione in tempo reale (gratuita).
Il sistema TELETASK riconosce l’identità di chi arriva. Il sistema garantisce l’accesso e attiva automaticamente le impostazioni preferite tra cui luci interne ed esterne, temperatura, suono, tende, ecc. Garantire l’accesso alla donna delle pulizie, al giardiniere o ad altri solo a orari concordati.
Videocitofono e fotocamera
Rafforza la tua sicurezza e protezione con un videocitofono. Controlla la videocamera di casa da un sito remoto con la connessione dati sul tuo dispositivo smart. Se sei a casa, puoi controllare le tue telecamere sui touch screen ad alta risoluzione TELETASK , sul tuo dispositivo mobile e sul tuo PC o Mac.
Integrazione totale
Quando torni a casa e fai scorrere la tua chiave di accesso sul lettore della porta principale, non solo la porta può essere aperta per te, ma quando nessuno è ancora a casa, le impostazioni di temperatura nelle diverse stanze possono essere modificate ai livelli preimpostati. Allo stesso tempo, quando il sensore di luce rileva un livello di scarsa illuminazione, alcune luci di base si accendono o si attenuano al livello desiderato e, se lo desideri, la radio è sintonizzata sulla tua stazione preferita. E hai solo aperto la porta … Semplicità e comfort sono il nostro obiettivo.
 
Riscaldamento, raffreddamento e ventilazione

 

Immagina una casa con un perfetto controllo della temperatura ambiente. Mai troppo caldo o troppo freddo e dove l’energia non viene sprecata. Una casa con un sistema di ventilazione intelligente a recupero di calore che offre sempre la massima qualità dell’aria. Dove l’umidità o gli odori non hanno scampo, nemmeno nei bagni e nelle zone cottura. Una casa che può essere gestita in tutto delle finestre, le tende, il riscaldamento o il raffreddamento. Una casa che per il riscaldamento e il raffrescamento utilizza l’energia naturalmente prodotta. Una casa sicura con il minor consumo energetico. Una casa da godersi i ogni suo aspetto.
È possibile anche nel tuo progetto!! Inoltre, è facile e conveniente grazie ai sistemi di integrazione delle case intelligenti TELETASK.
Installando un sistema TELETASK, un climatizzatore intelligente si integra con qualsiasi altro dispositivo che genera e consuma energia nella tua casa o appartamento. Non devi fare attenzione e stare sempre dietro al  termostato.
Gestione dell'energia

 

TELETASK si concentra sull’uso  dell’energia residenziale. La futura Smart Grid europea ed il mercato in crescita delle auto elettriche rendono necessario che anche le case abbiano una gestione intelligente dell’energia . Tutti i sistemi TELETASK sono pronti per affrontare questa sfida.

Scopri il  consumo energetico visualizzandolo in grafici per giorno, settimana, mese o anno.

Da settembre 2016, TELETASK è molto orgogliosa di essere  certificata BEN , come primo produttore di automazione domestica in Belgio. BEN sta per Bijna-Energie-Neutraal o in inglese NZE che significa energia quasi zero. 

Dopo uno studio dell’algoritmo di controllo energetico integrato nei sistemi TELETASK DoIP, è dimostrato che un progetto con un sistema TELETASK può essere configurato per realizzare la gestione energetica  in piccoli e grandi progetti. Per il proprietario il consumo di energia è al minimo. La sostanziale diminuzione del consumo di energia con un minore inquinamento ( emissioni di CO 2 …) questo è stato uno dei principali risultati.

Tende, tendaggi, persiane..

 

 

TELETASK  ti consente di alzare automaticamente le tapparelle all’alba o chiudersi automaticamente al tramonto. Tende, persiane, persiane ecc. possono proteggere l’interno della tua casa dalla luce solare intensa, ma soprattutto ti tengono caldo in inverno e fresco in estate.
Simulazione di presenza

 

 

Mentre ti godi una vacanza con i tuoi cari oppure sei a cena fuori, puoi far pensare di essere ancora a casa. Grazie a TELETASK, la sicurezza domestica è una certezza. Utilizzando il nostro sistema puoi simulare la presenza, la tua casa sembra abitata. Le luci e le tende si comportano come se tu ci fossi.
Prese di corrente
 

 

Controlla qualsiasi dispositivo  accendendo e spegnendo le prese a muro. Lascia che il sistema TELETASK accenda la macchina da caffè la mattina nei giorni feriali. Goditi i numerosi vantaggi del sistema TELETASK e assicurati che la tua casa sia sicura e consumi una quantità minima di energia. Quando esci di casa, spegni tutte le prese a muro premendo un pulsante.
Stati d'animo

 

Scene

Premi il pulsante ” ritorno a casa” dopo una giornata intensa. Questa semplice azione attiva le luci alla tua intensità (e colore) preferita, imposta l’audio sulla tua stazione preferita, accende il caminetto e chiude le tende, divertiti ad impostare le funzioni come vuoi.
Crea uno stato d’animo ” andare a letto” . Quando lo accendi, le tende si chiudono automaticamente, il riscaldamento è impostato sulla notte, le luci si abbassano e tutti i tuoi dispositivi sono spenti.
Non ci sono limitazioni alla creatività. Aggiungendo informazioni sulle tue necessità, il sistema è  facile da usare, la tua vita diventa più confortevole. 
Multimedia

 

Audio e video

I bambini ascoltano la loro musica, mentre tu ti godi l’ultima playlist web di Spotify in soggiorno. Ascolta la radio ovunque tu voglia. Queste sono solo un paio di applicazioni delle tante possibilità di integrazione audio multi-room / multi-source del vostro sistema TELETASK.
Goditi i tuoi sensi
Controlla il tuo sistema audio con i pannelli touch TELETASK . Non sono necessarie unità di controllo remoto separate. L’artista e il livello del suono vengono visualizzati su un display. Tutte le tue azioni usate di frequente sono a portata di mano. Integra le tue selezioni preferite e goditi la musica in tutta la casa.
Intrattenimento home theater
La tua installazione TELETASK integra anche apparecchiature audio / video con luci, tende o tapparelle, aria condizionata, ecc. 
Controllo da qualsiasi luogo

 

 

A volte, la tua casa può sembrare più un hotel di lusso o solo un luogo di ritrovo usato di frequente che una residenza. Puoi tenere traccia e mantenere il controllo su tutto. Un messaggio veloce (mail o sms) ti dice ogni volta che qualcuno torna a casa. Oppure ricevi un’istantanea nella tua casella di posta quando un visitatore suona il campanello.
La tua casa può essere controllata tramite l’app iSGUI, dall’interno della tua casa o tramite una connessione cloud sicura da qualsiasi parte del mondo.
TELETASK CLOUD
TELETASK offre una potente soluzione cloud per una facile configurazione dell’integrazione del tuo dispositivo mobile. L’ app TELETASK iSGUI, per il controllo remoto, può connettersi con la tua casa o edificio tramite il cloud. Ha il vantaggio di essere sia facile che sicuro.
Come funziona? Il sistema TELETASK di casa vostra mantiene una connessione crittografata e permanente con il servizio cloud TELETASK . Quando utilizzi i tuoi dispositivi (mobili), si connetteranno automaticamente allo stesso servizio cloud, tramite una connessione sicura, per controllare la tua casa.
Di Più

 

Installazione e servizio

La concezione, la quotazione, l’installazione, la configurazione e la manutenzione della vostra installazione saranno eseguite dal vostro integratore di sistema. Non è richiesta una manutenzione regolare su un sistema TELETASK . Tuttavia, se le tue esigenze cambiano o ogni volta che desideri estendere il tuo sistema TELETASK , il tuo integratore di sistema sarà sempre lì per aiutarti.

Lasciati ispirare dai nostri lavori di successo, come saranno le abitazioni del  Futuro?

Inviaci una richiesta, fai delle domande sui progetti oppure sui prodotti. Un nostro esperto ti darà le informazioni che desideri.

Intellia SRL

Alcuni nostri lavori

In questa pagina troverai alcuni dei nostri progetti di successo, potrai così vedere più da vicino come lavoriamo e le nostre potenzialità. Per ogni progetto realizziamo prospetti e planimetrie con i nostri sistemi integrati, questo perchè vogliamo che i nostri clienti vedano sin da subito come sarà la loro casa futura.. nella photo gallery potrete apprezzare le qualità del nostro team nel progettare ogni singolo dettaglio. Affidatevi a noi abbiamo una lunga storia di successi. Abbiamo Esperienza, metodo e otteniamo risultati certi.

Torrino Ancona

Illuminazione, termoregolazione, sicurezza, telecamere, controllo accessi, audio, video, allarmi tecnici della casa e di tutta la proprietà circostante. Progettati come unico sistema da gestire con un touch screen e tastiere programmabili da tutte le stanze
carousel_piscine1

Piscina termale Garden Hotel Harry’s

Illuminazione, termoregolazione,
sicurezza, audio, video, allarmi
tecnici sono progettati con un unico sistema da gestire con un touch screen.
palazzo

Palazzo Ergo assicurazioni

Palazzo Uffici, automazione delle facciate con 240 pannelli frangisole motorizzati, gestiti automaticamente da un apposito software sviluppato su misura per ottimizzare le prestazioni energetiche termiche e di illuminazione interna. L’edificio è passato dalla classe G alla classe A.
SALOTTO

Residenza  Privata di Acilia

Elegante residenza privata sui colli Romani, realizzata  in collaborazione con l’architetto  Flavio Mattioli.
Il sistema tecnologico assicura confort ed è stato progettato con impianti altamente performanti che garantiscono sicurezza, confort, fornendo funzioni più evolute rispetto a soluzioni tradizionali.
PALESTRA PRIME

Centro Fitness Prime Bologna

Centro Fitness & Wellness  Illuminazione, clima, sicurezza telecamere, rete dati sono integrati in un sistema di controllo che prevede numerose automazioni.

Pinacoteca Comunale Faenza

Building Automation Rilevazione degli incendi
edificio

Palazzo uffici B.I.C Milano

Gestione e controllo parti comuni.
Gestione dei consumi.
controllo degli accessi.
Home & Building Automation

Domande Frequenti

Cos'e' la domotica?

La Domotica chiamata anche Home Building Automation è l’applicazione di sistemi elettronici di gestione e di controllo anche a distanza, via telefono o computer degli impianti e dei dispositivi della casa. Un sistema efficiente di domotica permette di controllare e gestire in modo più razionale e senza sprechi i sistemi di riscaldamento e condizionamento, di illuminazione e gli elettrodomestici, ottenendo un maggiore comfort ma anche un risparmio sulle bollette energetiche. I sistemi di Domotica sono la naturale integrazione delle case “evolute”.

Ma a cosa serve la domotica?

La Domotica serve a rendere efficienti e confortevoli gli edifici.

 

Ma quanto costa una casa domotica?

Un impianto domotico costa di più,  ma i vantaggi sono innumerevoli. Il costo dipende tipo d'impianto che si progetta e le dimensioni della casa o edificio, comunque, non sono tutti uguali e non costano tutti lo stesso. Diciamo un 10/15% in più di uno tradizionale, ma i vantaggi in termini di comfort sono impareggiabili, soprattutto per chi è appassionato di tecnologia e mette i comfort al primo posto nella propria vita.

Perché realizzare una casa domotica?

E' importante comprendere come una casa domotica non necessiti di un numero maggiore di apparecchiature rispetto ad una tradizionale, né comporti una maggiore complessità; è vero il contrario. Scegliendo opportunamente i componenti elettrici in modo che possano dialogare reciprocamente attraverso un linguaggio di comunicazione comune, infatti, gli stessi dispositivi "classici" (pulsanti, sensori, cronotermostati, punti luce, attuatori, etc...) diventano in grado di svolgere compiti integrati e più "intelligenti", il che si traduce in maggiore comfort, ottimizzazione dei consumi energetici, sicurezza e semplicità d'uso. Alcuni esempi di aspetti che possono essere comunemente gestiti da un impianto domotico:
• Illuminazione
• Termoregolazione e climatizzazione
• Motorizzazioni: aperture/varchi, tende/tapparelle motorizzate, lucernari etc...
• Sicurezza: videosorveglianza, antintrusione, rilevazione fumi/incendi/allagamenti/gas, ripristino automatico della tensione etc...
• Controllo accessi
• Comfort degli ambienti e monitoraggio/ottimizzazione dei consumi energetici
• Telefonia e comunicazioni con l'esterno

 

Cosa si può fare con un impianto domotico?

Sono molte le funzioni che un’impianto domotico può offrire, possiamo decidere di realizzare quelle che riteniamo più importanti o concederci un sistema più complesso capace di soddisfare ogni esigenza, ma la cosa più importante è che possiamo predisporre l’impianto domotico ed ampliarlo liberamente in futuro. Sono molti i contesti e le situazioni in cui l'utilizzo del sistema domotico è utilizzabile. Vediamo qualche esempio:
 

Uscendo di casa

Non mi preoccupo di spegnere luci, abbassare tapparelle, chiudere il gas, l’acqua, abbassare la temperatura dei termostati… tutto avverrà automaticamente all’atto dell’inserimento dell’antifurto.

Al rientro
Avverrà l’opposto, disattivando l’allarme troverò già le luci accese nell’ingresso, in cucina, ed in salotto, ciò mi permetterà di dirigermi direttamente verso il frigo coi sacchetti della spesa senza doverli poggiare a terra per cercare al buio gli interruttori.

La notte
sento dei rumori dal giardino: premo un pulsante vicino al letto ed automaticamente si accendono tutte le luci esterne ed interne di scale, corridoi e soggiorno, la luce della stanza si accende a bassa luminosità per non accecarmi… posso andare a vedere chè succede.

Buonanotte
Naturalmente vicino al letto avrò un pulsante che attiva lo scenario “dormire" che provvederà a spegnere luci dimenticate accese, abbassare tapparelle, attivare l’antifurto perimetrale, chiudere il gas, abbassare il riscaldamento. Posso poi aggiungere lo scenario “colazione”…

In Vacanza

Un temporale mentre sono in vacanza fa saltare la corrente, il contenuto del frigorifero potrebbe marcire… non con l’impianto domotico: gli interruttori a riarmo automatico si riaccendono da soli, se comunque manca corrente dal contatore un SMS mi avverte del problema.

Tira molto vento

Spesso con giornate burrascose o molto ventose, ci preoccupiamo di aver lasciato le tende aperte, oppure aver lasciato le finestre aperte e quindi in tal caso può diventare un problema. Di solito si; ma con un sensore di vento (anemometro) si può ovviare a tutto questo. Presto fatto, appena il vento raggiunge la soglia impostata, il nostro anemometro fa automaticamente richiudere le tende oppure le riporta in condizione già preimpostata di confort. L’impianto domotico mette a disposizione un’infinità di possibili soluzioni alle più svariate e fantasiose richieste… è impossibile condensare in poche righe tutto ciò che si può fare. Una cosa è certa, viviamo nell’era della connettività, computer, internet, telefoni cellulari sempre più avanzati, piattaforme multimediali… con la domotica possiamo interagire con tutti gli impianti tecnici delle nostre abitazioni integrandoli tra loro, se poi realizziamo una connessione tra domotica, ”mondo internet” e “mondo telefonia” le possibilità sono di fatto illimitate.

 

Posso risparmiare energia con la domotica?

Grazie all'utilizzo di piccoli accorgimenti automatici possiamo risparmiare energia, spegnimento di luci in zone non utilizzate, verifica dei sovraccarichi, dimmerazione della luce in funzione della luminosità esterna, sono dei piccoli esempio di come la domotica contribuisca al risparmio energetico

Ho la domotica, mi serve più banda?

La domotica, pur avendo più sistemi connessi, non richiede un abbonamento di traffico internet speciale. Quando viene inviata la richiesta che venga accesa una luce, per esempio, questa si traduce in bit, non è un’immagine. Non influisce quindi sul consumo, non richiede una banda più veloce. Eventualmente, se c’è un sistema di allarme integrato con telecamere, è possibile che le relative immagini vengano scaricate sullo smartphone lentamente se non si ha abbastanza rete, ma su questo influisce l’abbonamento telefonico.

Cosa cambia rispetto alle soluzioni tradizionali?

Gli impianti tradizionali sono rigidi, i moderni impianti elettrici sono flessibili e permettono di creare una rete di relazioni fra molti dispositivi domestici e questo aiuta a semplificare il quotidiano e a ridurre drasticamente gli sprechi, sia in termini di risorse finanziare e naturali che di tempo.
La domotica si diversifica dagli impianti tradizionali grazie alla grande capacità di integrare i dispositivi domestici, mettendoli in comunicazione, sfruttandoli appieno, combinandoli in modo efficiente

Per installare un impianto domotico servono opere murarie particolari?


Assolutamente no. La domotica consente anche di sfruttare le tecnologie wi - fi (senza fili) per ridurre l'invasività delle opere murarie. Se invece volessi optare per le soluzioni cablate (con fili), la domotica aiuta a semplificare notevolmente le opere murarie, riducendone i costi.

La domotica è solo per ambienti domestici?


Assolutamente no. Le applicazioni della domotica sono perfette per la pubblica amministrazione, gli alberghi, i centri commerciali, uffici e addirittura le imbarcazioni di prestigio.
La domotica è la risposta per ambienti che presentano elevate complessità gestionali,  esigenze di efficienza della spesa energetica e sicurezza e gestione centralizzata

Per un'azienda, che vantaggi offre la domotica e in particolare il controllo a distanza?

La domotica permette di gestire da un unico punto illuminazione, climatizzazione, riscaldamento, videosorveglianza. Questa tecnologia elimina inefficienze e sprechi e, soprattutto, riduce il rischio imprenditoriale: in caso di incendio o allagamento, la domotica interviene per limitare rischi e pericoli e ti avverte tempestivamente. In qualunque momento e ovunque ti trovi puoi verificare se è tutto a posto, senza spostarti.

La domotica è difficile da utilizzare?

Assolutamente no! Non servono conoscenze o competenze specifiche. Gli impianti domotici sono semplici, immediati e intuitivi da usare, tanto è vero che molti ausili domotici sono pensati per agevolare anziani e persone con limitate abilità motorie.

Posso creare le mie condizioni ideali, senza l'installatore: come?


La domotica consente all'utente di creare scenari di funzionamento personalizzati e modificabili in ogni momento. Gli scenari vengono modificati tramite comuni gesti: tramite il telecomando della televisione, oppure tramite touch screen, vale a dire esercitando una pressione su uno schermo sensibile al tocco.

Menu

  • Prodotti
  • Servizi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Supporto

  • Video
  • Contatti
  • Faq
  • Live Chat

Azienda

INTELLIA SRL a socio unico

Sede Legale: Via F.lli Gullini 14, 40050 Monte San Pietro (BO) P.Iva: 03344311208

Uffici: Via del Greto,12 40069 Zola Predosa (BO) Tel. 051 4124179 email: info@intellia.it

© 2021. Designed & Developed by AIB