Una casa ben fatta deve tenere presente , anche, le necessità future. Un sistema tecnologico di qualità permette di cambiare le funzioni con il minimo impatto sulla struttura. Perchè affidarsi ad Intellia per realizzare un sistema flessibile, aggiornabile, pensato in funzione delle tue esigenze attuali e future? Innanzi tutto un sistema integrato deve essere progettato per:
- Proteggere chi abita la casa, resistere agli eventi naturali, proteggere dai guasti agli impianti, dal fuoco ,dall’acqua e deve avvisarci se qualcuno entra a nostra insaputa.
- Deve essere predisposto per informarci anche quando siamo fuori o lontani. La sicurezza ha mille facce, è molto complessa, non c’è un budget più efficace per darci tutta la serenità di aver fatto il possibile per proteggere noi , le nostre cose, bisogna affidarsi a chi lo sa fare ed ha esperienza.
Intellia si occupa, anche di sicurezza, da oltre 20 anni. Abbiamo molti clienti soddisfatti, i nostri sistemi per la sicurezza spaziano da allarmi tecnici, come i sensori per l’allagamento o incendio, alla sicurezza antifurto, con sensori di movimento per interno o esterno, con barriere per ogni esigenza, sistemi di segnalazione acustica, ottica e telefonica di ogni tipo.
Gestiamo gli accessi, dal cancello alla porta blindata, usiamo i sensori in modo intelligente,integriamo le informazionitra i sistemi e vi facciamo godere dei vantaggi dell’automazione. Usiamo telecamere analogiche o digitali, dai più semplici ed economici ai sistemi professionali ad alta definizione in grado di riprendere qualunque cosa in qualsiasi condizione. Diventa possibile vedere dal tuoch-screen tutte l stanze una accanto all’altra , viene tutto registrato. Le funzioni tradizionali dell’antifurto vengono aumntate dal software del sistema integrato.
Il Q-Touch o centro di controllo
Le logiche più complesse, i comandi più semplificati, i timer, la gestione semplificata per utente, il controllo da remoto con pc, tablet o smartphone, l’integrazione tra i sistemi sono solo alcune delle funzionalità del Q-touch. Non è solo un touch screen ma un vero server per l’integrazione della domotica. Tutto si basa su protocolli standard TCP/IP aprendo gli impianti al mondo internet.