Intellia srl
  • Telefono : +39 0514124179
    • Chiara : +39 3483385365
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra azienda
    • Ing. Massimo Labbrozzi
    • Recensioni & News
  • Professionisti
  • Prodotti
  • Servizi
    • Home Automation & Scenari
  • Video
  • Contatti
NEWSPORTFOLIO

Ing. Massimo Labbrozzi

Nacque a Frisa, un borgo rurale in provincia di CHIETI, nel 1966. Il padre era professore universitario ad Urbino, La madre insegnante elementare.

Nel 1972 si trasferirono a PESARO dove rimase fino ai 18 anni. Alle medie un professore gli chiese cosa volesse fare da grande, era in dubbio fra l’astronauta e l’ingegnere, poi pensò che per fare l’astronauta si devesse allenare e fare fatica. Meglio l’ingegnere. Così si mise a studiare nei pomeriggi liberi, e realizzò un prototipo di centrale termo solare per la produzione di energia. Fece esplodere più di una pentola a pressione con il sole, e così capì che poteva farcela.

Nel 1985 arrivò a Bologna per frequentare ingegneria. Studiava da tempo elettronica da autodidatta ed iniziò a progettare grandi giostre. Dopo un anno realizzò la prima e più grande giostra al mondo gestita da un software. Oggi sono fatte tutte così.

Nel 1991, dovendo scegliere l’argomento della tesi, decise che voleva fare “la casa del futuro”. 9 mesi  dopo si presentò in aula con un sistema “domotico” completo fatto da 15 schede elettroniche. 20 minuti dopo ne uscì con la lode in tasca, e soddisfazione da vendere.

Un professore gli chiese: cosa vuoi fare dopo la laurea? D’impulso rispose: “fare una azienda”. In effetti non era mai stato dipendente, perché   6 mesi dopo la laurea aveva la partita iva ed era iscritto all’ordine degli ingegneri. Da quel momento fece software, consulenze ed elettronica sempre più spinta, finché un imprenditore gli chiese di realizzare la showroom di Aprimatic, la “Casa Automatica”.

Nel 1995 ha inaugurato la prima casa domotica dimostrativa in Europa, 500 metri quadri pieni di tecnologie avanzatissime, con oltre 200 aziende sponsor da tutto il mondo che hanno fornito prodotti e tecnologie, scelte e messe in moto da lui. Una grande palestra di marketing: l’imprenditore aveva investito pochissimo, se non il suo compenso. Aveva 29 anni e un bel gruzzolo in tasca.

Nel 1998 finalmente decise di fondare Innovatech, la sua SRL,  per fare solo domotica, con 2 inconsapevoli collaboratori e tante aspettative. In tutta Europa erano forse in 3 a fare questo lavoro. In tanti anni ha realizzato case ed edifici da sogno.

Nel 2001 il gruppo Riello acquistò una parte di quote . Diventò per la prima volta socio ed amministratore delegato di una società di un grande gruppo. Nel 2004 fu consigliere di amministrazione di altre aziende del gruppo Riello, con il ruolo di Manager dell’Innovazione.

Nel 2012 accettò una fusione aziendale con un altro gruppo quotato in borsa. Creò una struttura di 15 persone per fare grandi progetti di efficienza energetica, e progettò grandi centrali di produzione di energia a biogas, una esperienza straordinaria: Questa volta le pentole a pressione non esplosero.

A fine 2013 l’azienda venne quotata in borsa e lui decise che fosse il momento di uscire: L’alta finanza ha un’altra etica. Nel 2014 fondò una delle prime Startup Innovative dell’Emilia Romagna e d’Italia, INTELLIA, con cui proseguì l’attività sulla domotica introducendo metodi e concetti nuovi. Alla fine dello stesso anno INTELLIA vinse il premio come più innovativa startup nel mercato dell’elettronica.

Contemporaneamente alcune aziende  gli chiesero di dargli una mano ad inserire “innovazioni domotiche”, diventando il “Manager esterno a tempo” e cominciò a lavorare sull’innovazione digitale e sui temi di INDUSTRIA 4.0, che gli permisero di usare gran parte delle conoscenze che aveva acquisito, da qui la scoperta di  una nuova passione.

Oggi, dopo la prematura scomparsa dell’ Ing. Massimo Labbrozzi, la moglie  insieme al suo team continua a portare avanti il suo progetto e la sua filosofia sulla tecnologia integrata.

Menu

  • Prodotti
  • Servizi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Supporto

  • Video
  • Contatti
  • Faq
  • Live Chat

Azienda

INTELLIA SRL a socio unico

Sede Legale: Via F.lli Gullini 14, 40050 Monte San Pietro (BO) P.Iva: 03344311208

Uffici: Via del Greto,12 40069 Zola Predosa (BO) Tel. 051 4124179 email: info@intellia.it

© 2021. Designed & Developed by AIB